Gentili Soci,
Vorremmo innanzitutto esprimere la nostra gratitudine per averVi come Soci della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria.
Come sapete, uno degli obiettivi storici della CCIU è quello di rafforzare l’imprenditorialitĂ italiana in territorio magiaro, motivo per cui siamo lieti di presentarVi il nostro Progetto Editoriale piĂą recente, Monografia 2021. Trattasi di un compendio che, in pillole, vuole illustrare le opportunitĂ di investimento principali in Ungheria, nonché evidenziarne i settori economici trainanti e il potenziale commerciale all’interno del framework logistico europeo.
Il Vostro costante supporto e la fiducia accordataci ha rivestito per noi grande importanza nella realizzazione di questo Progetto, soprattutto alla luce delle attivitĂ che svolgete sia in territorio italiano che ungherese. Pertanto, è certamente un onore per noi averVi all’interno del nostro network.
Monografia 2021 ha senz’altro il potenziale per incentivare ulteriormente i rapporti commerciali tra l’Italia e l’Ungheria, soprattutto in questo periodo, alla luce degli effetti economici della pandemia e della ripresa economica dell’anno in corso.
Il taglio del Progetto è da intendersi come camerale dal momento che l’operato di Assocamerestero ha prevalentemente ruolo di rappresentanza e di lobbying istituzionale, avvalorato dalla continua ricerca di collaborazioni con soggetti pubblici e privati e da un’intensa attivitĂ di comunicazione con gli stakeholders italiani – siano questi media, istituzioni o imprese.
Alla luce di quanto sopra, auspicando un’intensificazione di reciproca collaborazione con la CCIU, restiamo personalmente a Vostra disposizione, e Vi ringraziamo ancora una volta per la considerazione e fiducia accordata alla Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria.
I nostri piĂą Cordiali Saluti,
Dott. Oszkár Gábor Sólyom
Presidente CCIU