|
|
|
| GUARDA IL VIDEO DELL'INFO & NEWS N°3 | 2020 |
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| SAVE THE DATE - martedí 24 marzo 2020, Ministero dell'Agricoltura | | La CCIU Vi invita a partecipare al prossimo WORKSHOP GOVERNATIVO organizzato presso il Ministero dell'Agricoltura. Obiettivo del workshop è di illustrare e far comprendere le funzioni e la struttura di questo Ministero. A breve riceverete l'invito e le modalitĂ di partecipazione. Per maggiori informazioni e registrazione CLICCA QUI |
|
|
|
|
| Tutti gli eventi presenti e futuri, organizzati o patrocinati dalla Camera di Commercio Italiana per l'Ungheria, a partire da questa edizione dell'Info & news, potranno subire delle cancellazioni, variazioni di luogo e/o data seguendo l'evolversi dell'emergenza sanitaria Coronavirus. Ci scusiamo per l'eventuale disagio arrecato e restiamo a Vostra disposizione per ogni informazione su quanto precedentemente comunicato. Vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook, e a contattarci per telefono a (+36) 1 485 0200 o via mail a info@cciu.com. |
|
| |
|
|
|
|
| Diamo il benvenuto ai nostri nuovi soci: |
|
| |
|
|
|
|
| CONOSCIAMO MEGLIO I NOSTRI SOCI E PARTNERS | |
|
|
|
|
|
| Riportiamo l'iniziativa promossa dal nostro Socio SIEL in cui propone interessanti soluzioni energetiche per gli imprenditori: Oggi il costo della energia elettrica e’ 36,18 – 69,32 Ft/kWh in Ungheria (ELMŰ). Una societa’ produttiva ha costi energitici molto alti, secondi solo al costo del personale ed a volte superiori al costo della materia prima...continua a leggere |
|
|
|
|
| Riportiamo l'articolo del nostro Socio Lajos Law Firm: Validità degli atti in lingua straniera Sembra un luogo comune che nel mondo globalizzato il presente argomento è di prima importanza sia per gli ungheresi concludenti un contratto in lingua straniera sia per i cittadini di altra nazionalità concludenti un contratto in ungherese. Quali regole deve rispettare, per esempio, un cittadino italiano se vuole comprare un appartamento a Budapest? ...continua a leggere |
|
|
|
|
| Riportimo la presentazione segnalataci dal nostro Partner ungherese, la Camera di Commercio e dell'Industria della contea di Békés: VivaMill Kft. é l'azienda che oprea nella produzione del mais...continua a leggere |
|
|
|
|
|
| La CCIU è lieta di presentare ai propri Soci l’attivitá del Polo Assicurazioni che é nato con lo scopo di cercare congiuntamente soluzioni ai problemi del settore attraverso lo scambio di informazioni, di esperienze, progetti comuni. Rappresentante del Polo é Nicola Colucci e riportiamo qdui di seguito un suo articolo: Incendio, eventi atmosferici, infortuni sul lavoro, danni ambientali: conosciamo sul serio le minacce al nostro business? La visita tecnica in azienda, soprattutto all’estero, evita le brutte sorprese e riduce rischi e premi assicurativi... leggi di piĂą |
|
|
|
|
|
| L’Italia ospite d’onore | | Lo scorso 27 febbraio è stata inaugurata presso l’Hungexpo Budapest Fair Center la 40° edizione dell’Utazás, la piĂą grande fiera di tour operators e turismo dell’Ungheria e dell’Est Europa... leggi di più​ |
|
|
|
|
| Presentazione ufficiale Terre di San Benedetto | | Lo scorso giovedì 27 febbraio la Camera di Commercio italiana in Ungheria, con la stretta collaborazione dell’Ambasciata d’Italia a Budapest, l’Italian trade Agency e l’Accademia della cucina italiana, hanno avuto il piacere di patrocinare, all’interno della bellissima Sala Verdi dell’Istituto di cultura italiano, uno degli eventi che compone il ricco Programma 2020 delle Celebrazioni Benedettine... leggi di più​ |
|
|
|
|
| La CCIU incontra il Ministero delle CapacitĂ Umane | | Continua l’intesa attivitĂ fra le Istituzioni Ungheresi e la CCIU, al fine di assicurare ai Soci la conoscenza approfondita degli Enti Governativi di riferimento per la propria attivitĂ . L’incontro è avvenuto in data 4 Febbraio 2020, il Presidente della CCIU, Francesco Mari... leggi di più​ |
|
|
|
|
| La CCIU incontra il Ministero dell’Agricoltura Ungherese | | Di anno in anno, Il settore agricolo ed agroalimentare rappresentano i settori trainanti nell’interscambio Italia-Ungheria. Il nostro paese è infatti la prima nazione ad esportare prodotti dolciari e vini nel territorio magiaro. Questo e molto altro è stato oggetto dell’incontro dello scorso martedì 4 febbraio presso il Ministero dell’Agricoltura... leggi di più​ |
|
|
|
|
| Far crescere le imprese con la NAV | | Lo scorso 11 febbraio si è svolto, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest il terzo Workshop Governativo organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria, durante il quale è stata presentata l’Agenzia Fiscale e Doganale Nazionale (NAV). L’evento rientra in una serie di incontri organizzati dalla CCIU in collaborazione con le Istituzioni ungheresi per fornire un supporto concreto agli imprenditori che operano in territorio magiaro...leggi di piĂą |
|
|
|
|
| Nuova sede per la CCIU e soprattutto NUOVI SERVIZI!!! | | Dopo ben 22 anni, la Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria ha cambiato sede, trasferendosi in Lónyay utca 18/a, a poca distanza dalla vecchia sede (clicca QUI per indicazioni). Ora la CCIU dispone di uno spazio molto piĂą grande, accogliente e funzionale, grazie al quale potrĂ intraprendere nuove iniziative ed offrire nuovi servizi ai Soci...leggi di piĂą |
|
|
|
|
| Fiera Sirha 2020 | | Dal 4 al 6 Febbraio si è tenuta la quarta edizione della fiera biennale di settore SIRHA , presso il polo fieristico HungExpo di Budapest, dedicata al mondo del food and beverage, in ambito ristorativo e della distribuzione. Questo evento è un’occasione unica poiché unisce diversi mondi: quello della gastronomia, della pasticcera, degli hotel e del catering, quello dell’industria dei piccoli elettrodomestici da cucina, e quello della distribuzione... leggi di piĂą |
|
|
|
|
| Serata ICE in occasione della Collettiva italiana organizzata da ICE Agenzia presso la fiera Sirha | | Martedì 4 Febbraio, l’ICE Agenzia – ITA (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) ha organizzato un networking dinner in occasione della Collettiva italiana organizzata da ICE Agenzia alla fiera Sirha, che si è svolta dal 4 al 6 febbraio a Budapest...leggi di piĂą |
|
|
|
|
| Dinner meeting in residenza per discutere sull’andamento dell’economia ungherese | | Giovedì 30 Gennaio si è svolta una riunione di lavoro presso la residenza dell’Ambasciatore italiano, S.E. Massimo Rustico; in rappresentanza della CCIU hanno partecipato il Presidente Francesco Mari ed il Segretario Generale Stefania Speziani. Tra gli imprenditori e i manager presenti...leggi di piĂą |
|
|
|
|
| La CCIU nuovamente a Bari | | La CCIU é stata ospite d’onore al concerto organizzato dalla Dott.ssa Elisabetta Papagni Barbera, Presidente della European Arts Academy “Aldo Ciccolini”, a Bari. La visita del Presidente Mari é stata un occasione per rafforzare la relazione con il territorio barese giá conosciuto in occasione del Focus Ungheria di Bari che si é tenuto lo scorso 17 settembre 2019... leggi di piĂą |
|
|
|
|
| EXPO 2020 a Dubai | | In occasione dell’EXPO 2020, che si terrĂ a Dubai dal 20 Ottobre 2020 al 10 Aprile 2021, la Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria sta sviluppando un nuovo servizio per fornire supporto concreto ed a basso costo alle imprese... leggi di piĂą |
|
|
|
|
| CCIU presenta il Planning 2020 | | Anche quest’anno, in data 28 Gennaio 2020, la CCIU ha coinvolto i Soci per la presentazione del Planning 2020, ricco di eventi e nuove iniziative. Dopo un breve video-saluto da parte del Presidente Francesco Maria Mari, che ha ricordato l’importanza del lavoro di squadra, il Tesoriere, Renato Fava, e il Segretario Generale, Stefania Speziani, hanno illustrato il planning, ribadendo la Mission della CCIU: networking, services e lobbying... leggi di piĂą |
|
|
|
|
|
| | | IL TIROCINIO | Simona Brunitto | | Video intervista dello Stagista che ha svolto attivitĂ di tirocinio, acquisendo e sviluppando professionalitĂ presso la sede della Camera di Commercio Italiana per l'Ungheria. |
|
| |
|
|
|
| RUBRICA CERCO E OFFRO LAVORO E TIROCINI | |
|
|
|
|
|
| Bacheca Lavoro | | La bacheca lavoro è lo spazio nel quale consultare le job description anonime che la CCIU riceve ogni giorno. Attraverso la Bacheca Lavoro siamo in grado di facilitare la realizzazione di network e lo scambio di servizi tra i nostri soci ed i soggetti terzi. Per consultare la bacheca clicca QUI. Per maggiori informazioni: risorse.umane@cciu.com / tel. : +36 70 8866769 |
|
|
|
|
| TIROCINIO IN MARKETING E COMUNICAZIONE: clicca qui per vedere la job description STAGE-MECCANICO: clicca qui per vedere la job description STAGE-RESPONSABILE REPORT GIORNALIERO: clicca qui per vedere la job description |
|
| |
|
|
|
|
| GKI's economic sentiment index started the year with a slight decrease | | To a lesser extent than in December, the GKI economic sentiment index continued to decline in January, reaching its lowest level for more than three years. The current contraction is the result of worsening consumer expectations, as the decrease in business expectations... leggi di piĂą |
|
|
|
|
| SPONSOR DI QUESTO NUMERO DELL' INFO & NEWS | |
|
|
|
|
|
|
| | | Un ringraziamento particolare a SIEL nostro Socio e Sponsor per "INFO & NEWS" N°3 | 2020 |
|
| |
|
|
|
|
|
| © 2020 Camera di Commercio Italiana per l'Ungheria | |
|
|